Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polsiera Ortesi immobilizzazione polso-pollice

90,00 

COD: 45612 Categoria: Tag:

Polsiera Ortesi immobilizzazione polso-pollice

Dotata di sostegno del pollice, della colonna del pollice e del polso. Steccatura palmo e pollice con azione combinata dei rinforzi rigidi e dei tiranti per max tenuta e protezione. Per distorsioni lievi del polso, post-intervento tunnel carpale.

Indicazioni:

    • Distorsione lieve del polso;
    • Post intervento del tunnel carpale;
    • Trauma del polso;
    • Tenosinovite di De Quervain;
    • Distorsioni del pollice;
    • Ripresa dell’attività dopo traumi o frattura.

 

 

 

 

 

 

Carrello